Prenota subito
Speriamo di accoglierla presto. Il nostro sistema di prenotazione online è a sua disposizione
Prenotare onlineDal 1946 la Cooperativa Popolare Infrangibile è un luogo in cui chiunque può trovare il suo spazio, condividere esperienze, dare forma alle sue idee, confrontarsi con diverse generazioni grazie alla struttura unica nel suo genere: gestita grazie al lavoro dei soci volontari, il locale basa le sue attività interamente sullo spirito di cooperativismo che affonda le sue radici nell’antifascismo dei primi soci che pensarono la Cooperativa come un luogo ricreativo dove i lavoratori potessero svagarsi e discutere di politica.
Usare il nostro voucher
Il bar è al centro dell'attività della cooperativa. Aperto da martedì a domenica.
Garantiamo ai nostri soci e clienti prezzi bassi (caffè e vino bianco/rosso a 1€), mantenendo alta la qualità dei prodotti.
Sono disponibili vini biologici piacentini (Cantine Sacchi e Paganini) e la birra artigianale "Vallescura" prodotta a Piozzano (PC).
Pane e focaccia sono forniti dalla Coop Biricca, una Onlus impegnata nell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
E’ possibile gustare i prodotti della Cooperativa RiMaflow: l’Amaro Partigiano, il Rimoncello, la sambuca e la grappa “Insorgiamo” e la Vodka “Kollontai”.
Usare il nostro voucher
Cucina piacentina e non solo. Segui gli eventi, il menù è sempre diverso!
Disponibile anche per cene/feste private.
Usare il nostro voucher
All'interno della Cooperativa è presente una biblioteca nata con la donazione della famiglia Bruschini-Ferri, a cui si sono aggiunte altre donazioni e acquisti nel corso degli anni. Conta più di 1000 libri e dischi in vinile disponibili per la consultazione in loco.
Utilizzata anche per presentazioni di libri e conferenze, tra gli ospiti ricordiamo il fumettista Zerocalcare, John Shipton (padre di Julian Assange), Don Andrea Gallo, il regista Marco Bellocchio, gli accademici Marco Revelli, Sergio Bologna, Andrea Fumagalli, Federico Chicchi, Carlo Formenti, gli storici Alessandro Barbero e Eric Gobetti, il sindacalista Giorgio Cremaschi, il giornalista Dino Greco, l'ex Ministro ed ex segretario di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero, il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, la portavoce di Potere al Popolo Marta Collot, Silvia e Claudia Pinelli (figlie dell’anarchico Giuseppe), Giuliano e Heidi Giuliani (genitori di Carlo), Tiziana Pesce (figlia di Giovanni, il comandante “Visone” e Onorina Brambilla).
Usare il nostro voucher
La Cooperativa dispone di un ampio salone di circa 170 mq.
Edificato al posto dell'ex bocciodromo, è utilizzato per concerti, dj-set, conferenze, presentazioni di libri, corsi e attività sportive ed è disponibile per eventi privati (matrimoni, compleanni...).
Ogni martedì dalle ore 21:30 pratica di Tango con “Florentia Tango”
Ogni mercoledì dalle ore 18:00 corso di autodifesa personale e dalle 21:00 allenamento di Thai Boxe con la Palestra Popolare “Teofilo Stevenson”
Ogni giovedì dalle ore 20:30 corso di ballo Boogie e Tango ambrosiano
Usare il nostro voucher
Numerosi artisti si sono esibiti nei locali della cooperativa, tra cui Murubutu, Bull Brigade, Pino Scotto, Meganoidi, Chicoria, Moder, Los Fastidios, Cisco (ex Modena City Ramblers), Gang, Edda (ex Ritmo Tribale), Max Collini (Offlaga Disco Pax), Vintage Violence, Casa del Vento, Montelupo, Francesco Fry Moneti (Modena City Ramblers), Sempre Peggio, John Qualcosa (AmbraMarie), Pantalon (Diego Galeri ex Timoria e Simone Matteo Tiraboschi ex Exilia), Peter Punk, A Temporary Lie (Georgeanne Kalweit ex Delta V e Cesare Malfatti ex La Crus e Afterhours), Barbara Eramo (Sanremo Giovani '98), il DJ Leleprox, gli autori e compositori dei Nomadi Marco Petrucci e Francesco Ferrandi, gli artisti esteri The Flamenco Thief (UK) e Sentuhlà (SPA) e il comico Valerio Airò Rochelmeyer (il Giargiana de Il Milanese Imbruttito).
Usare il nostro voucher
Ogni mercoledì alle 18:00 si riunisce per le prove il Coro Infrangibile, il coro della nostra cooperativa.
Usare il nostro voucher
Ogni giovedì dalle ore 18:00 alle 19:00 è presente all'interno del bar un banchetto del G.A.P. di Piacenza. L'associazione si occupa di gestire una rete di acquisto e distribuzione di beni alimentari di prima necessità a prezzi calmierati.
Il nostro evento
Venus in Furs vol. 3 - Psychedelic Fest
- Deviant Amps (UK)
- Da Captain Trips
- Project V
- What Is Grid?
Il nostro evento
Venerdì 20 settembre:
- La Bruma
- Spaccastronzi
- DJ-set Teepee
Sabato 21 settembre:
- 'Styeryna (PT)
- Prunky Junky
- Kokadame
Domenica 22 settembre:
- Uganda
- Locksover
Il nostro evento
2 luglio: Nagual
9 luglio: DJ set Tincan
16 luglio: Bengala
23 luglio: Blue Pass
Il nostro evento
4 giugno: Deian
11 giugno: DJ set Orgonauth
18 giugno: Alex Colmayer (pizzica salentina)
25 giugno: Edoardo Cerea Trio
Il nostro evento
23 aprile: Zerocalcare + Eugenio Losco (avvocato di Ilaria Salis)
24 aprile: Max Collini
25 aprile: canti partigiani con il Coro Infrangibile + DJ set Tincan
26 aprile: LSD Peter Punk + Kokadame + Megafauna
27 aprile: Supersonic Deuces + Los Fuocos + Kickstarter Ritual
28 aprile: Alessio Lega
Il nostro evento
Opening Santamaddalena
Il nostro evento
Festa di San Patrizio in coop!
Irish music con:
Fry Moneti & The Irish Spirit (from Modena City Ramblers)
Il nostro evento
I Los Fastidios sono un vero e proprio riferimento nella scena Punk-Oi! italiana e europea ed è con immenso piacere che li avremo con noi nel cuore dell’Infrangibile. Il gruppo nasce a Verona alla fine del 1991. Il sound dei Los Fastidios è un potente streetska&punk melodico che mescola le classiche sonorità del British Punk-Oi! degli anni '80 con molto skanking in più, e alcuni ritmi reggae, rock'n'roll, hardcore con un tocco di pop, cantato in italiano con alcuni tocchi di inglese, francese, spagnolo e tedesco.
I testi spaziano dalle situazioni di strada più allegre a questioni più serie e impegnate che riguardano problemi sociali, come le battaglie contro il razzismo-fascismo e ogni forma di discriminazione, per i diritti degli animali, per la libertà e contro il sistema capitalistico.
!⚒️Negli ultimi anni i Los Fastidios hanno portato avanti un gran numero di iniziative antirazziste e cause sociali, partecipando a vari concerti di sostegno con raccolte a favore del Chiapas, dei Mapuche, dei lavoratori, contro il razzismo, per i diritti degli animali, contro la guerra, contro il capitalismo e il neoliberismo.
Negli ultimi anni i Los Fastidios hanno realizzato numerose tournée, grazie alle quali hanno girato tutta l'Italia, ma anche Germania, Francia, Svizzera, Norvegia, Svezia, Lituania, Lettonia, Croazia, Slovacchia, Inghilterra, Belgio, Spagna, Ungheria, Danimarca, Slovenia, Serbia, Euskadi, Svezia, Austria, Repubblica Ceca, Bielorussia, Finlandia, Polonia, Eire, Ulster, Romania, Bulgaria, Russia, Grecia, Israele, Brasile, Messico, Cile e Canada.
Il nostro evento
"A Temporary Lie with Georgeanne Kalweit" è il titolo dell’album della nuova formazione A Temporary Lie.
La super band composta da Cesare Malfatti (LA CRUS– THE DINING ROOMS) e Georgeanne Kalweit (DELTA V – THE KALWEIT PROJECT) vede la partecipazione di Fabio Rondanini (CALIBRO 35, AFTERHOURS, SILVESTRI) alla batteria, Roberto Dell’Era (AFTERHOURS, THE WINSTON) al basso e Raffaele ”Rabbo” Scogna (DIODATO, NIC CESTER, SELTON) alle tastiere.
L’album include 8 brani che ripercorrono le esperienze personali vissute in questi ultimi difficili anni dove ognuno può trovare parte di sé dentro una bugia, sperando sia solo temporanea. Si parla di emozioni, di amori perduti e di sentimenti, di insicurezze ma anche di certezze.
Profonde riflessioni tradotte da linguaggi musicali differenti senza mai risultare esercizi di stile fini a sé stessi, si trovano quindi riferimenti al rock, blues e folk irrorati da un’elettronica elegante e mai invasiva. Il sound trascende quindi da qualsiasi genere grazie anche alla super band, che accompagna Cesare (chitarre e programmazione) e Georgeanne (voce).
Il nostro evento
Attivismo performativo e social washing.
La fine delle ideologie.
ne parliamo con Serena Mazzini aka Serenadoe (social media manager e docente NABA).
A seguire DJ-set by Scarecrow
Il nostro evento
Live con Henry's Blues Duo
Il nostro evento
I Pantalon sono Diego Galeri (Timoria, Miura, Adam Carpet) alla batteria e Simone Matteo Tiraboschi (Kuadra, Pajarritos, Exilia) al basso.
Sono un duo strumentale con base a Milano.
Fanno musica contemporanea, musica di questo tempo contraddittorio, storto e dissonante.
Suonano forte e all’occorrenza molto piano.
Il loro disco si chiama Albun (Prismopaco Records) composto da 21 tracce volte alla sintesi, brevi e chiare come le maleparole.
E in apertura… i formidabili SantaMaddalena direttamente dalla nostra incredibile città!
Il nostro evento
- Ven 22 settembre:
Talk with Chicoria
Greve & Croma
- Sabato 23 settembre:
Guacamaya + Spleen + Sangue Amaro + 3Dopes
- Domenica 24 settembre:
DJ-set Teeepeee
Il nostro evento
Venus in Furs
Psychedelic fest vol. 1
Live band con:
- Babaloncar
- Cartamira
- The Odd
- Autumn Electric Colors
Il nostro evento
I martedì del Cortiletto di Luglio:
- 04/07: Pizzica pugliese
- 11/07: Giseppe Mendola (cantautore da Milano)
- 18/07: DJ-set Orgonauth (EDM)
- 25/07: DJ-set Tincan
Il nostro evento
- 05/05: Dappertutto DJ-set by Hand Nimato & Gerry Squatty (Tekno)
- 12/05: Fluidity DJ-set by Vadim (drum and bass)
- 13/05: DJ-set by Kebab (benefit per Radio Blackout Torino)
- 20/05: Incontro con i militanti di Ultima Generazione
- 26/05: Pastasciuttata Antifascista + Live band con Indispensabili e Lobello (Punk) e DJ-set by Papa Gene The Upsetter (Ska, Punk and Soul)
- 28/05: ore 11:00 Assemblea dei soci
Il nostro evento
Cosmic Rambler, l'ultimo disco solista di Francesco Fry Moneti storico chitarrista di Modena City Ramblers e Casa del Vento.
In apertura il cantautore milanese Pier Adduce & I Tresette.
Il nostro evento
Presentazione del libro "Lo impone il mercato" di Daniele Perotti.
Il nostro evento
Presentazione del libro "Storia di una bambina farfalla di Gaza"
Il nostro evento
Midnight Blue Trio
Jazz night
live dalle ore 21:30
Il nostro evento
Cena di autofinanziamento del GAP (Gruppo di Acquisto Popolare).
Il nostro evento
Techno from Neptunez
Dj set by Poony Woony, Buddy Love e Mr. James.
Il nostro evento
Presentazione del libro: Resistenza e non violenza creativa
ROBERTO LOVATTINI PRESENTA LAURA TUSSI E FABRIZIO CRACOLICI
Stiamo vivendo in una congiuntura storica del tutto paradossale: ogni giorno si fa sempre più vicina l’eco del conflitto russo-ucraino e le grandi potenze, invece di perseguire la politica del disarmo inaugurata negli anni ’70, corrono invece verso un implemento del proprio arsenale atomico, come in una macabra gara il cui unico traguardo possibile è l’armageddon nucleare. Basterebbe un minimo incidente per far saltare tutto, conducendo la razza umana all’estinzione su questo pianeta. Ecco perché diventa importante fare informazione seria e soprattuto impegnarsi per divulgarla. Farsi veicolo di conoscenza, sensibilizzando le persone comuni, lavorando soprattuto sulle generazioni più giovani, è la strada maestra da percorrere per liberare il mondo intero dal fardello della distruzione nucleare.
Il nostro evento
Benvenuto: Un delizioso succo di karkadè profumato alla menta
Vari assaggi di: Niebè, crocchette di dolico dall'occhio Pastel, frittelle ripiene di verdure speziate, il tutto accompagnato da deliziose salsine
Piatto Forte: Con il piatto unico MAFÈ vi portiamo in un viaggio ancestrale: Riso basmati servito con bocconcini di manzo stufato in salsa di arachidi con verdure
Dolce: Crostata alla crema di lime e ananas
Il nostro evento
Presentazione del libro: "FAUSTO e IAIO - PER IL NOSTRO DOMANI"
di Francesco Barilli e Massimiliano Talamazzi presenta Cristian Colombo
Il nostro evento
Pizzica in Coop
Il nostro evento
Pastasciuttata Antifascista
dalle ore 19:00
La pasta (rossa e/o bianca sarà gratuita, paghi solo quello che bevi)
Organizzato da: Rifondazione Comunista, Unione Popolare, Libera (che offre la pasta di Libera Terra), S.I. Cobas, USB, Controtendenza, R-Esisto, Collettivo permanente PC, Emergency, G.A.P. e Pecora Nera.
Il nostro evento
Cena con derelitto!
Spettacolo di stand-up comedy con Valerio Airò Rochelmeyer e Angelo Politi.
Il nostro evento
Infra Headbangers Party!
Musica live con:
- Element
- Law 18
- Infected (Piacenza)
Il nostro evento
PRESENTAZIONE DEL LIBRO:
”IL COLERA A MODENA NEL 1855”
Condizioni di vita e cultura popolare nella Modena di metà Ottocento
con Neviana Calzolari
PRESENTATO DA CRISTIAN COLOMBO
dalle ore 18:00
Il nostro evento
Mostra fotografica "Io sono necessario?"
Storie di lavoratori della cultura e dello spettacolo ai tempi del Covid.
A seguire live con Marsala dalle 21
Buffet a offerta dalle ore 17
Happy hour dalle 20 alle 21
Il nostro evento
Liquid Night
Vadim DJ-set
Il nostro evento
Pastasciuttata Antifascista
dalle ore 19:00
La pasta (rossa e/o bianca sarà gratuita, paghi solo quello che bevi)
Organizzato da: Rifondazione Comunista, Unione Popolare, Libera (che offre la pasta di Libera Terra), S.I. Cobas, USB, Controtendenza, R-Esisto, Collettivo permanente PC, Emergency, G.A.P. e Pecora Nera.
Il nostro evento
IN COLLABORAZIONE CON
PALESTRA POPOLARE TEOFILO STEVENSON, LEGACOOP e LIBRERIA FAHRENEIT
ORE 18:00
"Nessun altro pugile, nessun altro sportivo, è riuscito a fondere in modo
così indistricabile e al contempo razionale nella propria persona la
realtà e il valore simbolico. A differenza di tutti i grandi talenti
della boxe che lo avevano preceduto e che gli succederanno (sì, sto
pensando proprio a Mike Tyson), Ali ha mantenuto, vuoi per istinto vuoi
per intelligenza, il completo controllo sulla propria immagine
mediatica. Ogni suo gesto pubblico era studiato per essere
interpretato come ideologico, politico, razziale perfettamente
collocato nella realtà sociale: la guerra del Vietnam, la lotta per i
diritti civili, l'influenza dei media, la scena hiphop e la malattia."
Il nostro evento
Serata per un’amica “100 passi ancora di Antimafia Sociale”
in ricordo di Rossella Noviello.
A seguire cena
Il nostro evento
Musica e Resistenza con Antonio "Tony Face" Baciocchi.
Il nostro evento
Cena marocchina
dalle ore 19:00
20 euro bevande escluse
Il nostro evento
Pastasciuttata Antifascista
dalle ore 19:00
La pasta (rossa e/o bianca sarà gratuita, paghi solo quello che bevi)
Organizzato da: Rifondazione Comunista, Unione Popolare, Libera (che offre la pasta di Libera Terra), S.I. Cobas, USB, Controtendenza, R-Esisto, Collettivo permanente PC, Emergency, G.A.P. e Pecora Nera.
Il nostro evento
"Il vino de il cibo, un matrimonio che s'ha da fare"
Corso di tre serate per degustare al meglio e abbinare il vino al cibo.
Il nostro evento
PRESENTAZIONE RIVISTA
“DESIGNING RIOTS” + MOSTRA DI
GRAFICHE CON CRITICA UNIVERSITÀ
DELLA STRADA.
A SEGUIRE DJ SET CON TEEPEE.
Il nostro evento
Proiezione di "Per grazia non ricevuta", il film documentario che racconta il viaggio atrtraverso le carceri della Sardegna dei due artisti Joe Perrino e Zuanna Maria Boscani.
Il nostro evento
"Quando il Sommacco diventa rosso" spettacolo teatrale su foibe con Valentina Facchini Soster.
Il nostro evento
Dibattito su genere e identità con Arcigay "Lambda" e Collettivo Drag Attack.
Il nostro evento
Sabato 5 novembre cena etnica in Coop!
Piatti tipici della Costa d'Avorio e piatti africani in generale.
Anche Veg!
Il nostro evento
Teepee Live-set
Il nostro evento
Drag Queen Show
Ore 19:00
Il nostro evento
Cena Donne in Nero
Il nostro evento
Coop in Festa 2022
Venerdì 23 settembre:
- DJ-set John Belpaese
- Musaico Folkorchestra (tributo ai nomadi)
Sabato 24 settembre:
- DJ-set AleEffe
- La Casa del Vento
Domenica 25 settembre:
- DJ-set Teepee
- Kokadame e Prunky Junky
Il nostro evento
HENRY'S BLUES DUO - BLUES & ROOTS
ENRICO PENATI - HARMONICA/VOCAL
MAX PIERINI - GUITAR/VOCAL
ll duo " HENRY'S BLUES DUO" interpreta un sound che va dalle origini del blues al gospel.
Quello che fa rivivere sul palco grazie ad un chitarrista dallo stile molto personale ed all'armonicista che tradisce l'ascolto dei grandi bluesmen (Little Walter, Walter Horton, Junior Wells) è una musica antica, diretta, ruvida, essenziale e non di rado misteriosa.
E' un raccontare di storie autentiche è la radice di tanta musica moderna e quando la voce tace è l'armonica a parlare.
Il nostro evento
- Pastasciutta in bianco o al pomodoro
- Tagliere di salumi e formaggi
- Acqua, vino, caffè
15 euro
Il nostro evento
Proseguono i Martedì del Cortiletto!
Ogni martedì, fino a fine luglio, live band e DJ-set nel cortile più bello di Piacenza.
Dalle ore 20:00 cibo, musica e bella gente!
5 luglio
Bruno Rizzo DJ-set
12 luglio
Lord Picchio DJ-set
19 luglio
Drag Queen show
26 luglio
Uganda (live band)
Il nostro evento
Incontro con la fumettista Stefania Lancia, in arte Sted.
Il nostro evento
Come tradizione vuole il 7 Giugno inizieranno i Martedì del Cortiletto!
Ogni martedì, fino a fine luglio, live band e DJ-set nel cortile più bello di Piacenza.
Dalle ore 20:00 cibo, musica e bella gente!
7 giugno
Trio Blue Pass (live acustico)
14 giugno
Scarecrow DJ-set + Miura DJ-set + Iheb Visul Live set
21 giugno
Giuseppe Mendola (live acustico)
MERCOLEDI’ 29 giugno
AleEffe DJ-set
Il nostro evento
Torna il Polpo ubriaco in coop!
Cena in terrazza dalle ore 20:00.
Prenotazione obbligatoria entro il 31 maggio.
Il nostro evento
Presentazione del libro "E Orso non parlò. Antonio Carini. Una storia ancora da raccontare" di Mario Miti.
Conversazione con l'autore, accompagnato da Francesco Cattaneo.
ore 18:00
Il nostro evento
> • Deriva - Punk hardcore locale, a tratti velocissimo, a volte cadenzato, ma sempre per prendervi a cazzotti in faccia. Come un piatto equilibrato le spezie punk sono in salsa metal e si avverte talvolta la croccantezza dell'elettronica. Si poga e si muove il culetto.
> • Ural - Da Ivrea, i lupi del thrash metal ci portano il loro sound aggressivo e tagliente. Il loro ultimo disco è Just For Fun e parla chiaramente la lingua della vecchia scuola di Voivod, Testament e Slayer. Vi faranno pogare e agitare la testa come dei dannati!
L'ingresso è gratuito per cui vieni e supporta i gruppi ballando, pogando, bevendo e magari anche acquistando il loro merch!
Il nostro evento
Inaugurazione della terrazza in coop!
Dalle ore 18:00 musica, cibo & non solo!
One Drop Walrus DJSET.
Il nostro evento
2chiacchiere tour
I manifesti di @militanzagrafica
Mostra e intervista
Il nostro evento
Il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni intervistato da Carlandrea Triscornia sul tema "Pace e giustizia sociale".
Il nostro evento
Leleprox & Brusca
Drum and bass dalle 21:00 in salone
Il nostro evento
- 21:30 Filospada (Cantautore da Milano)
- 22:00 PoCaRoBa (Punkautorato da Roma)
- 23:00 Orgonauth feat. Kobachi (Electro funky tek liveset)
Il nostro evento
Dalle 21:30 i Nero a Metà (mini tributo a Pino Daniele ed ai grandi cantautori del sud).
Il nostro evento
Giovedì 21 aprile
- Inaugurazione esposizione artistica: le sculture di Santa Sanchez. A seguire buffet.
Venerdì 22 aprile
- 18:00 Eric Gobetti (ricercatore, storico ed ex collaboratore di Rai Storia) presenta “Storia e uso
politico della memoria”
- 21:30 MEDIUM BEER (Street Punk da Monza)
- 22:30 BRAVI TUTTI (Punk Rock)
Sarà presente un banchetto della Cooperativa RiMaflow per presentare la birra artigianale “La Staffetta” e
l’Amaro Partigiano.
Griglia e ristocoop
Sabato 23 aprile
- 18:30 “Il comandante che veniva dal mare - Giovanni lo Slavo nella 62^ brigata partigiana L. Evangelista”, presentato dall’autore Franco Sprega
- 21:30 Drag Queen show
- 22:30 Dj-set BRUNØ RIZZO
Griglia e ristocoop
Domenica 24 aprile
- 18:30 Mostra fotografica e presentazione del libro “Londra 1969/Derry 1972 – Un fotografo contro
– Dalla swinging London al bloody Sunday” di Gian Butturini
- 21:30 BOIA FAUST (Harcore Antifa da Cremona)
- 22:30 KOKADAME (Punk)
Griglia e ristocoop
Lunedì 25 Aprile
- 11:00 Tutt@ alla Muntà di Ratt (via Mazzini) per la manifestazione cittadina Antifascista!
Ermanno Mariani ci guiderà nella memoria accompagnato dalla musica di Francesco Bonomini e
Giovanni Casati. A SEGUIRE, CORTEO FINO ALLA COOP INFRANGIBILE!
- dalle 13:00 Pranzo partigiano
- 17:00 MATTEO FINIZIO (Fingerpicking Guitar Solo da Como)
- 18:00 SANTAMADDALENA (Rock da bar)
- 19:00 KILL KENNY (Rock show 1970-2000)
- 20:00 Dj-set LORD PICCHIO & AleEffe
Il nostro evento
Musica popolare e non solo...
Dalle 21:30 live music con Lady Jo e Athos Bassissi!
Buffet dalle 19:00.
Il nostro evento
Spaghetti a Mezzanotte saluta la primavera con un menù che attraversa le tradizioni culinarie italiane. Per iniziare un tortino fresco come una panna cotta ma di soli formaggi e salato, accompagnato dalle nostre foglie da tè, biscotto tipico della cucina siciliana, con salsa di pomodoro e gocce di crema al basilico.
Si prosegue con i Pansoti, i delicati ravioli liguri, con ripieno di erbe e ricotta e i due condimenti a scelta, sugo di noci o burro e salvia.
Come secondo vi faremo avvicinare al mare con un polpo tenerissimo e scottato sulla griglia con una vellutata di fagioli cannellini, qualche pomodoro datterino cotto al forno e granella di nocciole tostate. Per concludere la nostra Mordidona, una torta al cioccolato umida e dal sapore di cacao intenso, con nocciole, salsa fine di fragole e un ciuffo di panna montata.
Vi aspettiamo domenica 3 Aprile alle 20:00 in Coop Infrangibile. Prenotazione obbligatoria entro il 28 Marzo. Costo menù euro 30 bevande escluse.
Il nostro evento
ON STAGE DALLE 21:
Infected (Thrash metal)
Deriva (Hardcore)
Still Noise (Rap Rock)
Dopo i live dj set by Zanna Plissken
INGRESSO LIBERO
Il nostro evento
Il primo appuntamento dell'anno targato Orzorock Music
Il nostro Pier Adduce, già leader della band milanese Guignol, intraprende un percorso solista e presenta al pubblico la sua opera prima "La bottiglia blu", nella cornice della storica Cooperativa Infrangibile di Piacenza.
A seguire un ospite speciale, un progetto dall'anima cinematografica: i John Qualcosa, formazione capitanata dalla voce di AmbraMarie, cantante e speaker di Radiofreccia e dal polistrumentista Raffaele d'Abrusco. Un viaggio fra realtà e finzione, un caleidoscopio di malinconia, colori a tinte scure e atmosfere evocative.
Da non perdere!
Apertura porte ore 21.00
Live dalle 21.30
Chiusura porte ore 24.00
Food & Drinks dalle 19.30 fino alle 23.00
Prenotazione cena consigliata!
Ingresso libero
Per maggiori info:
Orzorock Music
3881812846
orzomusic@gmail.com
Il nostro evento
Tributo a Faber
Antonio Amodeo
Ernesto Palummeri
Giorgio Ratto
Max Malvasi
Cibo, buon vino e musica!
Il nostro evento
Dj set
Musica & Cibo
Scarecrow dj set
Miura dj set
Bruno Rizzo dj set
Iheb visual live set
Il nostro evento
Giovedi 10 Marzo ore 20.30 in salone.
Giorgio Cremaschi e Dino Greco parleranno della guerra in atto.
Il nostro evento
Venerdì 11 febbraio alle ore 18:30 ospiteremo Pier Adduce che presenterà il suo libro "Epifania in Via Campania".
"Durante una sera autunnale nella periferia di Milano, Gianluigi detto "Cape" e l'amico Popy, due ragazzini abituati a giocare per strada, avvertono uno strano ronzio nei pressi del campetto di calcio e si trovano di fronte a una visione indefinibile: una "cosa" nera dalla forma sferica e scossa da un tremore. Perplessi e un po' inquietati decidono di non raccontare l'episodio e proseguire la loro in vita in città, a Via Campania e dintorni, nei luoghi fulcro della loro gioventù fatta di imprese goliardiche e ingenue cotte poco corrisposte: i campetti dove rincorrono il sogno ravvivato dai mondiali di Argentina '78; il Cinema Apollo, portale su un'altra dimensione e sulle fantasie più audaci; il Bar Napoli, punto di ritrovo e specchio delle abitudini dei cittadini. Ma si imbattono anche in persone minacciose e posti pericolosi, guardano confusi al mondo deturpato delle droghe, assistono agli scioperi e agli scontri del movimento operaio. Giangi diventa un adolescente che si confronta con nuove ambizioni, la sua vita attraversa dei cambiamenti, si trasferisce, fa nuovi incontri, trascorre più tempo a Milano e concretizza maggiormente la sua passione per il calcio, ma la Cosa ogni tanto continua ad apparirgli e lui dovrà svelare il mistero... Nell'opera di Pierfrancesco Adduce rivive l'hinterland in cui è cresciuto, il percorso di un ragazzo snodato tra spensieratezza e ostacoli, con uno sguardo sulle vicende di quegli anni e il colore dei ricordi".
La prima di tante presentazioni di questo nuovo anno!
Vi aspettiamo!
Chi siamo
Dal 1946 la Cooperativa Popolare Infrangibile è un luogo in cui chiunque può trovare il suo spazio, condividere esperienze, dare forma alle sue idee, confrontarsi con diverse generazioni grazie alla struttura unica nel suo genere: gestita grazie al lavoro dei soci volontari, il locale basa le sue attività interamente sullo spirito di cooperativismo che affonda le sue radici nell’antifascismo dei primi soci che pensarono la Cooperativa come un luogo ricreativo dove i partigiani potessero incontrarsi e discutere di politica o di lavoro; e non è raro neanche oggi, affacciandosi nelle varie salette, incontrare qualcuno di loro seduto davanti un bicchiere di rosso discutere dei tempi andati e della precarietà del mondo moderno...
Chi siamo
- 6 febbraio 1946: Costituzione della Cooperativa Popolare Infrangibile con sede provvisoria in via Emilia Pavese 66.
- 15 giugno 1946: Prima donna socia della Cooperativa.
- 9 luglio 1948: La Cooperativa acquista e si trasferisce nell'attuale immobile di via Alessandria 16.
- 1956-57: Costruzione nuovi saloni del piano terra, gli attuali “Sala TV” e “Sala Partigiani”.
- 2 febbraio 1957: Costruzione nuova cantina e acquisto nuovi macchinari per la produzione del vino.
- 20 gennaio 1960: Acquisto dell’immobile in via Tortona 19, attualmente occupato dagli uffici amministrativi al piano terra e dal Partito della Rifondazione Comunista al primo piano. Da questo momento la Cooperativa poteva così affacciarsi su entrambe le strade con al centro un ampio cortile.
- 1961: Apertura spaccio di generi alimentari gestito direttamente dalla Cooperativa.
- 1962: Apre la mensa per i lavoratori in Cooperativa
- 1965: Lo spaccio di generi alimentari viene trasferito all’Unione delle Cooperative Piacentine di Consumo, la quale utilizzerà la licenza in altri locali.
- 1966: Riduzione del personale con l’abolizione della figura del “Provveditore-Cantiniere”.
- 7 agosto 1975: Il Presidente della Cooperativa Luciano Beltrametti si dimette perché nominato Assessore ai Lavori Pubblici nella giunta di sinistra guidata dal Sindaco Trabacchi.
- 1978: Costruzione della copertura del campo di bocce esterno (l’attuale Salone). Installazione di un moderno impianto di riscaldamento a gas con termosifoni.
- 28 febbraio 1979: Fondazione di “Quartaradio”, una radio indipendente che trasmetteva dai locali al piano terra di via Tortona 19.
- 8 marzo 1981: Fusione della Cooperativa Popolare Infrangibile con il Circolo Piacentino di via Mazzini.
- 14 febbraio 1982: Il CdA respinge la proposta approvata dall’Assemblea dei Soci di trasformare la Cooperativa in un circolo ARCI.
- 1984: Grande ristrutturazione dei locali della Cooperativa che prendono la forma attuale.
- 1985: Prime donne elette nel CdA della Cooperativa, rimarranno in carica per un anno
- 6 settembre 1990: Il Presidente della Cooperativa Angelo Orsi si dimette perché nominato Assessore alla Manutenzione nella giunta di sinistra guidata dal Sindaco Benaglia.
- 1992: Trasformazione del bocciodromo nell’attuale Salone. Costruzione del terrazzino del ristorante.
- 14 marzo 2002: Il ristorante al primo piano viene dato in affitto.
- 2003: Anna Barbieri è la prima donna eletta vicepresidente.
- 2009: Un neofascista accoltella due avventori della Cooperativa. Sarà condannato a 6 anni di reclusione per tentato omicidio. La Cooperativa organizza un grande corteo Antifascista per le vie del centro di Piacenza.
- 2014: Dopo 12 anni e tre gestioni differenti, il ristorante al primo piano torna ad essere gestito direttamente dalla Coopertiva.
- 2015: La Prefettura di Piacenza ordina la chiusura della Cooperativa per 3 mesi, in quanto dopo numerosi controlli i Carabinieri segnalano alcuni avventori in possesso di Hashish e Marijuana. Il provvedimento viene considerato dal CdA come pretestuoso e sproporzionato e viene organizzato un corteo fino alla Prefettura per protestare contro la chiusura.
- 2016-20: Riapertura della Cooperativa. Sono anni di crisi e grazie ai tanti sforzi da parte dei soci la Cooperativa riesce a riprendersi dal danno economico provocato dalla chiusura.
- 2020-oggi: Dopo 2 anni di pandemia in cui gli esercizi come bar e ristoranti sono stati fortemente penalizzati, la Cooperativa si è ripresa ed è più vitale che mai. Almeno 50 persone si sono fatte socie in questi anni, tra cui molte donne e giovanissimi. In questi anni la Coop ha ospitato personaggi di primo piano come il professore Alessandro Barbero e il fumettista Zerocalcare.
Chi siamo
Sono circa 400 i soci della Cooperativa. Ogni anno si riuniscono in assemblea e periodicamente eleggono un Consiglio di Amministrazione per gestire l'attività.
Chi siamo
Attualmente il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa è composto da:
- Giulio Armanetti (presidente)
- Michela De Nittis (vicepresidente)
- Jonatha Fadini
- Mattia Fava
- Francesco Bonatti
- Alessandro Magrì
- Xavier Repetti
- Stefano Nitidi
- Tatiana Morelli
Speriamo di accoglierla presto. Il nostro sistema di prenotazione online è a sua disposizione
Prenotare onlineStiamo gestendo la prenotazione, la contatteremo presto